News
SunLab - Il Laboratorio Tecnologico di Raffrescamento Solare per il condizionamento negli edifici è aperto al pubblico!
SunLab è un laboratorio aperto di tecnologie avanzate di raffrescamento solare per l’aria condizionata negli edifici che mira a testare e promuovere il suo utilizzo assieme all’adozione di una più ampia gamma di prodotti e impianti innovativi per il condizionamento di edifici commerciali.
Grazie a SunLab è possibile studiare il comportamento e la prestazione di un impianto a raffrescamento solare basato su un refrigeratore ad adsorbimento. La macchina ad adsorbimento installata in SunLab, grazie all’impiego di sostanze atossiche quali gel di silice, zeolite (un minerale microporoso), e acqua come refrigerante, impiega l’energia solare per ottenere acqua raffreddata, senza quindi il bisogno di gas aggiuntivi.
Il sistema installato presso la sede del Campus a Basovizza (Trieste), usa come fonte energetica l’acqua calda prodotta da un campo solare termico, costituito da una tecnologia di collettori a tubo sottovuoto, per garantire la massima prestazione. L’acqua calda prodotta dal campo solare, con una temperatura tra i 50 °C e i 90 °C, viene convogliata da uno scambiatore di calore e da un serbatoio di accumulo ad un refrigeratore ad adsorbimento con un potere di raffreddamento di 24KW, in grado di produrre acqua fredda alle temperature di 6-10 °C. Utilizzando un secondo serbatoio di accumulo l’acqua arriva quindi ad un sistema di trattamento dell’aria che produce aria condizionata all’interno dei laboratori dell’edificio. Per agevolare il trattamento del calore prodotto dal refrigeratore, è stato installato nel sistema un dissipatore termico da 50KW.
Questa tecnologia consente il risparmio energetico durante i periodi di picco di utilizzo con elevato consumo, grazie allo sfruttamento della notevole radiazione solare estiva, esattamente quando insorgono le maggiori esigenze di raffrescamento, migliorando così la sostenibilità degli edifici.