Azioni Pilota
SmartEE
SmartEE, interfaccia intelligente per indurre cambiamenti comportamentali favorevoli all’efficienza energetica
Il sistema SmartEE è costituito da:
- una serie di sensori che misurano i parametri correlati all’energia per permettere la costruzione di scenari di utilizzo delle zone di un edificio,
- un modulo per l’elaborazione dei dati che converte le misurazioni di partenza in indicatori di efficienza energetica utilizzabili,
- un’interfaccia utente intelligente che visualizza gli indicatori di efficienza energetica secondo un approccio pedagogico su smartphone, tablet e/o PC
- un dispositivo che consente l’acquisizione e la memorizzazione dei dati di partenza, nonché la trasmissione di comandi agli attuatori su richiesta dell’utente finale, indipendentemente dal protocollo di comunicazione.
L’esperimento SmartEE punta a un risparmio energetico che potrebbe raggiungere il 10% influendo sul comportamento degli occupanti dell’edificio.
A livello mondiale, l’efficienza energetica degli edifici è stata definita un fattore fondamentale per l’attenuazione del fenomeno del riscaldamento globale. È ampiamente riconosciuto che i primi interventi dovrebbero puntare alla riduzione del consumo. SmartEE dimostrerà che è possibile ottenere un notevole risparmio energetico a costo pressoché nullo introducendo approcci educativi migliori, che utilizzano mezzi di comunicazione moderni, senza rinunciare al comfort.
L’azione pilota dimostrativa SmartEE sarà realizzata presso la scuola superiore Paul Héraud a Gap, punto di accesso alle Alpi francesi nella regione PACA.